A Cagliari la prima edizione del festival di letteratura a tema ambientale, tra gli ospiti Flavio Soriga, Andrea Bonifazi e Stefano Caserini.
La crisi climatica è un problema sempre più vasto che tocca ogni giorno più da vicino l’intera cittadinanza. Ma è facile parlare di crisi climatica? Cosa le persone vogliono ascoltare? E qual è il linguaggio giusto per discuterne?
Il festival “A che ora è la fine del mondo? Libri e idee per mettersi in salvo” ideato e organizzato dall’associazione Rebelterra con la direzione di Carola Farci vuole raccontare la crisi climatica attraverso i libri: l’appuntamento con la prima edizione del festival, il secondo in Italia dedicato alla tematica ambientale, è per sabato 12 ottobre alle 17 a Cagliari, negli spazi di Su Tzirculu in via Molise 58.
Il primo incontro, pensato soprattutto per i lettori e le lettrici più giovani, è con lo scrittore di Uta Flavio Soriga da poco in libreria per Bompiani con “Signor Salsiccia, una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico”: il libro, arricchito dalle illustrazioni di Riccardo Atzeni, racconta la storia di un piccolo riccio, della bambina che se ne prende cura e delle difficoltà che incontra la natura quando il clima cambia. L’autore sarà in dialogo con Eva Rasano.
Di seguito Andrea Bonifazi, presentato da Irene Bosu, racconterà il suo “Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo tra dune, abissi e alieni” pubblicato nel 2023 da Sperling & Kupfer. Bonifazi, ecologo marino, ricercatore e divulgatore, è il fondatore della pagina Facebook Scienze Naturali che conta 190 mila follower: con questo libro ci accompagna in un viaggio sorprendente nel Mar Mediterraneo, dall’ambiente delle dune alle spiagge emerse, le pozze di scogliera, il litorale, fino ad arrivare sempre più giù, alle profondità abissali dove regna l’oscurità.
Terzo ospite del festival, in dialogo con Enrico Euli, è Stefano Caserini, autore di “Sex and the Climate, quello che nessuno vi ha ancora spiegato sui cambiamenti climatici” pubblicato da People nel 2022. Di cosa si può parlare e di cosa non si può parlare quando si tocca il tema della crisi climatica? L’autore, ingegnere ambientale e docente al Politecnico di Milano, svolge da anni attività di ricerca nel settore dell’inquinamento dell’aria; con questo libro racconta in modo semplice e con tanti riferimenti alla cultura popolare e allo stesso tempo con rigore scientifico i temi tabù legati ai cambiamenti del nostro clima come l’amore, il sesso, il desiderio.