Sabato 29 marzo alle ore 16:30, presso la sala civica di Via Padova 149, si terrà la proiezione del docufilm Rivoluzione, un documentario sull’Iran, la sua storia ed il suo presente, girato interamente nella Repubblica Islamica, nel corso del 2024, a cura del gruppo Come Don Chisciotte.
Rivoluzione” è un documentario sull’Iran, la sua storia ed il suo presente: da colonia dello Straniero a nazione indipendente; e della sua Civiltà millenaria, oggi cuore di un mondo multipolare che sta nascendo.
Dalla Seconda Guerra Mondiale alla dittatura dello Scià di Persia, alla Rivoluzione guidata dall’Imam Ruhollah Khomeini. La nascita della Repubblica Islamica intrecciata alla storia del Medio Oriente, fino alla questione palestinese.
“Rivoluzione” ci parla della guerra infinita dell’Occidente contro il resto del globo, che sta sconvolgendo e coinvolgendo anche noi, popoli d’ Europa, da decenni occupati da forze straniere che chiamiamo “alleati”.
Andremo insieme alla scoperta di un universo sconosciuto: dove la spiritualità, la resistenza e la lotta contro l’oppressione sono tratti distintivi della vita reale delle persone. Ciò che accomuna tutti i popoli che vogliono essere davvero liberi, oltre la disinformazione e la demonizzazione dell’Iran che sono state diffuse in Occidente.
Dopo la proiezione seguirà un dibattito con i due autori Jacopo Brogi e Alessandro Fanetti, Hanieh Tarkian, docente di studi islamici, Jafar Rada dell’Associazione islamica Imam Mahdi, Daniele Perra, analista geopolitico, moderatore Fabio De Maio di Terra dei Padri.
Oltre al documentario, verranno presentato i due libri “Dottrina Soleimani” di Daniele Perra e Cella 14, scritto da S.A.Khamenei, con l’intervento di Maria Morigi, studiosa di lingue orientali.