In occasione della Giornata Mondiale della Radio proclamata dall’UNESCO per giovedì 13 febbraio 2025, Unica Radio in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari, organizza un evento speciale per coinvolgere gli studenti delle scuole superiori nell’esplorazione della radio, con una serie di attività che spaziano dalla storia della radio all’innovazione tecnologica.
L’Unesco ha proclamato il 13 febbraio 2025 Giornata Mondiale della Radio, comunicando che sarà dedicata al tema “Radio e cambiamento climatico”. Lo scopo dell’iniziativa è quello di sottolineare l’importante ruolo che il mezzo radiofonico può svolgere nel sensibilizzare l’opinione pubblica su tale tema, sempre più rilevante a livello planetario. La radio, infatti, nonostante la crescita dei social network e dell’intelligenza artificiale, rimane un mezzo di comunicazione universale e affidabile, capace di raggiungere un vasto pubblico.
A partire dalle ore 9.00, presso la sede della facoltà di ingegneria in via Marengo 2 a Cagliari gli studenti verranno coinvolti nel mondo della radio e della tecnologia. Ad accogliergli all’ingresso uno stand gonfiabile di Unica Radio e la possibilità da parte degli studenti di proporre la propria musica.
I partecipanti verranno coinvolti in una mattinata ricca di attività che spaziano dal diritto d’autore, all’intelligenza artificiale per dare poi spazio e voce agli studenti per raccontare i progetti radiofonici nati all’interno delle scuole superiori.
L’evento è un’occasione per conoscere la radio sotto una prospettiva tecnica e culturale, esplorando il suo passato e il suo futuro in un contesto educativo dinamico.
L’iniziativa organizzata a Cagliari è stata inserita all’interno della mappa globale UNESCO delle attività programmate per promuovere la radio come strumento di comunicazione universale.