Dopo il successo della scorsa edizione, che ha ricevuto riconoscimenti a livello nazionale, domenica 30 marzo 2025 torna la “Coppa delle Dame”, prestigiosa manifestazione dedicata alle auto d’epoca e riservata prevalentemente alle guidatrici. L’evento, giunto alla sua 15^ edizione, è organizzato dal Circolo sardo Automoto d’Epoca S.C.Q., con il patrocinio del Comune di Cagliari, e rievoca la prima edizione svoltasi nel capoluogo sardo il 30 maggio 1954.
A 71 anni di distanza, viene rievocato e riproposto quell’evento in una giornata di motorismo d’epoca nella quale le conduttrici femminili saranno le vere protagoniste.
Il programma prevede il raduno delle vetture storiche alle 8.30 del mattino al Molo Ichnusa, da cui, alle 9.15, sarà dato ufficialmente il via alla manifestazione dalla consigliera comunale e Alter Nos della Festa di Sant’Efisio 2025, Marzia Cilloccu, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.
La manifestazione si articolerà lungo tre distinti percorsi attraverso le vie della città:
- Primo percorso: partenza dal Molo Ichnusa con direzione lungomare Poetto, per poi rientrare nel centro cittadino attraverso via Dante e via Bacaredda, con ritorno al Molo Ichnusa.
- Secondo percorso: dalle 10:15, nuovo tragitto verso il quartiere Castello, attraversando via Alghero, viale Regina Margherita, via Cannelles e via Santa Croce, con rientro al Molo Ichnusa intorno alle 11:00.
- Terzo percorso: dalle 11:30 circa, attraversamento dei quartieri Marina e Stampace, passando per via Roma, Largo Carlo Felice e Piazza del Carmine, per poi proseguire lungo viale Buon Cammino e dirigersi verso il Poetto e le strade statali SS554 e SS387.
Tutte le vetture partecipanti, rigorosamente d’epoca e munite di certificato di conformità al modello originale, saranno riconoscibili grazie alla numerazione esposta sulle portiere. Durante la manifestazione, le auto non procederanno in corteo, ma transiteranno a distanza di circa un minuto l’una dall’altra, seguendo il percorso stabilito nel roadbook consegnato all’inizio dell’evento.
La “Coppa delle Dame” si conferma così un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motorismo storico e un omaggio alla tradizione automobilistica, celebrando al contempo il ruolo delle donne in questo affascinante mondo.