Conflitto in Ucraina, a Cagliari proiezione dei documentari di Russia Today

Dopo le “intimidazioni” della Questura, che ha portato alla censura dei documentari che sarebbero dovuti essere proiettati nel mese di febbraio a Cagliari, ReportSardegna 24 insieme al Centro Studi Giovanni Maria Angioy e alla Confederazione Sindacale Sarda hanno deciso di programmare una nuova serie di proiezioni sul tema del conflitto che dal 2014 coinvolge i territori del Donbass.

I film documentari raccontano un’altra verità sulla guerra in Ucraina, rispetto alla verità raccontata dalla propaganda anti Russa e ora, nonostante le gravissime ingerenze da parte del regime di Kiev e dopo il grande successo del documentario “Donbass ieri oggi domani”  prosegue il tour dei documentari di Russia Today, tradotti in  italiano.

“Maidan, la strada verso la guerra”, sarà proiettato a Cagliari giovedì 13 marzo, mentre “I bambini del Donbass” sarà proiettato giovedì 20 marzo e per finire l’ultima produzione di Russia Today “Io sono vivo” sarà proiettata giovedì 27 marzo.

Tutte le proiezioni con i dibattiti che seguiranno saranno organizzati in via Marche 9 a Cagliari, nella sede della Css.

I dibattiti che seguiranno i filmati vedranno la presenza di diversi relatori che racconteranno il loro punto di vista sul conflitto che riguarda l’Ucraina, a moderare gli incontri sarà Simone Spiga.

Nel dibattito di giovedì 13 marzo interverranno:

il giornalista Vincenzo Lorusso, un rappresentante dell’Associazione Lada, l’ex Deputato Pino Cabras, il saggista Cristiano Sabino ed Enrico Sanna per la Css.

Nel dibattito di giovedì 20 marzo interverranno:

il giornalista Vincenzo Lorusso, un rappresentante dell’Associazione Lada, Luigia Passaro del Cordinamento Veneto No Nato, gli avvocato Michele Zuddas e Andrea Pubusa, Bustianu Cumpostu di Sardigna Natzione e Giacomo Meloni per la Css.

Nel dibattito di giovedì 27 marzo interverranno:

il giornalista Vincenzo Lorusso, un rappresentante dell’Associazione Lada, Fabio De Maio dell’Associazione Terra dei Padri, il giornalista Andrea Lucidi, il professore Francesco Casula e Giacomo Meloni per la Css.

Exit mobile version