Enac, convegno presso la Camera dei Deputati: La fragilità nel mondo contemporaneo

Si terrà Mercoledì 16 aprile 2025, presso la Sala Giacomo Matteotti – Camera dei Deputati, Via del Corso 380 – Roma, il convegno dal titolo: La fragilità nel mondo contemporaneo!

In un mondo al cui centro è posizionata l’economia occorre cambiare il paradigma e mettere all’attenzione delle istituzioni, degli organismi socio-sanitari e dei cittadini, i soggetti più fragili e meno tutelati nella società contemporanea.

ENAC e SIA – Sociologi Italiani Associati propongono un evento che deve rappresentare un’importante occasione per approfondire e discutere le complesse sfide che affrontano questi soggetti.

Considerando che la problematica ha caratteristiche trasversali a livello sociale, culturale e generazionale, appare necessario promuovere una riflessione sull’evoluzione delle fragilità multiple e sullo sviluppo delle strategie di presa in cura globale, che necessitano continua innovazione, lavoro multidisciplinare e forte intesa tra istituzioni, servizi del territorio e famiglie.

Il convegno non si propone di essere esaustivo, ma di avviare un dialogo su vari aspetti della fragilità. Tra i temi trattati ci saranno casi di femminicidio, disabilità, mondo giovanile, precarietà economica e anzianità.

Questo approccio multidisciplinare vuole dare voce a diverse esperienze e sensibilità, riconoscendo la complessità della fragilità umana.

Programma convegno

Dalle ore 10.00

Apertura lavori
Dott. Fabrizio Arcangeli – Segr. Naz. ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali

Saluti

Dott.ssa Giuseppina Cofini – CEO Hotel Cristallo – punto viola di DonnexStrada

Dott. Michele De Gasperis – Pres, Etica Onlus

Modera
Dott.ssa Adriana Domeniconi

Relazione introduttiva
Dott.ssa Flavia Munafò – Presidente Nazionale SIA – Sociologi Italiani Associati –
Pres. cooperativa sociale Solo Mia

Interverranno

Avv.ssa Nica Iannotti – Co-responsabile team legale Donnexstrada

Avv. Prof. Daniele Di Calisto – Direttore Dip. Canonico Ecclesiastico e Vaticano della Federiciana Università Popolare

Prof. Antonio Sposito – Docente di scienze sociali, umane e relazionali; Presidente ASI – Associazione Sociologi Italiani

Dott.ssa Carmela Gentile – Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Katiuscia Girolametti – Pres Naz. RID – Rete Italiana Disabili

Dott.ssa Maria Antonia Spartà – Vice Questore della Polizia di Stato

Sen. Paola Binetti – Neuropsichiatria infantile; parlamentare per 4 legislature

On Lorenzo Cesa – Segretario Nazionale e Deputato UDC

Relazione conclusiva
Dott. Maurizio Abbate – Pres. Naz. ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali

Accreditamento

Per partecipare al convegno presso la Camera dei Deputatiè necessario accreditarsi. Potete farlo inviando una mail a accredito@enac-online.it

Exit mobile version