Fast Animals and Slow Kids, Populous, Whitemary, Sikitikis e Joah Thiele. Sono questi i primi cinque artisti di “AteneiKa – Sport, Music & You”, il festival di sport, musica e aggregazione, arrivato all’undicesima edizione, in programma dal 29 maggio all’8 giugno 2025 al CUS Cagliari, Cittadella Sportiva “Sa Duchessa”.
Giovedì 29 maggio saranno i Fast Animals and Slow Kids ad aprire il festival. Per la band, composta da Aimone Romizi (voce, chitarra), Alessio Mingoli (batteria, seconda voce), Jacopo Gigliotti (basso) e Alessandro Guercini (chitarre), il palco è il luogo dove esprimere al massimo l’essenza del loro essere, della loro musica e dove condividere con i fan i loro storici successi oltre ai brani del nuovo album “Hotel Esistenza”, pubblicato il 28 ottobre scorso. Il loro settimo disco racchiude gli ultimi tre anni delle loro vite, tra cambiamenti e aspetti immutabili.
Venerdì 30 maggio toccherà a Populous e Whitemary. Il primo è un producer pugliese, Andrea Mangia, che grazie alla laurea in Musicologia ha esplorato ritmi, suoni e culture, imparando a tradurre emozioni e vibrazioni nel linguaggio musicale. Nei suoi ultimi lavori, la musica ambient è entrata prepotentemente nel suo flusso creativo. Il suo obiettivo è quello di farla rivivere in altre forme e altri ritmi.
La seconda, la cantautrice Whitemary, all’anagrafe Biancamaria Scoccia, è partita dal jazz, attraversando la canzone italiana, fino a manipolare campionatori e sintetizzatori analogici. “Fa parte di ‘Poche’, il collettivo femminile fondato da Elasi e Plastica, uno spazio aperto che favorisce l’incontro e la visibilità delle artiste e producer della scena elettronica italiana. Il suo ultimo album, “New Bianchini”, pubblicato lo scorso anno, segna un importante evoluzione nel suo percorso artistico.
A otto anni dalla loro ultima esibizione, martedì 3 giugno, i Sikitikis saliranno sul palco di AteneiKa per festeggiare i venticinque anni dalla loro fondazione. Cinque dischi all’attivo, oltre ottocento concerti in tutta Italia, sono una delle band simbolo della musica rock-pop isolana. «I 25 anni dalla nostra nascita ci sembravano l’occasione giusta per restituire un po’ di quell’affetto. E per questa occasione unica abbiamo deciso di unirci ad AteneiKa, un festival sempre più importante per la nostra città. La nostra band ha sempre avuto un rapporto speciale con il mondo universitario e con loro condividiamo lo stesso spirito» racconta la band formata da Alessandro “Diablo” Spedicati (voce ed effetti sonori), Gianmarco “Jimi” Diana (basso), Enrico “Zico” Trudu (organo e tastiere) e Sergio “Lazy” Lasi (batteria).
Giovedì 5 giugno salirà sul palco Joan Thiele, una delle rivelazioni del 75esimo festival di Sanremo. Cantautrice e producer poliedrica, il suo mondo sonoro spazia tra R&B, soul, allusioni jazz e vocazione internazionale, con un impianto cinematografico che ricorda le colonne sonore del cinema italiano degli anni ’60 e ’70. Il brano Sanremese “Eco”, scritto dalla stessa Joan, è un invito a guardare in faccia le proprie paure e a superarle. Un pezzo che affronta temi come l’importanza di difendere le proprie idee e il valore della condivisione. Il singolo ha anticipato l’uscita del primo album in italiano, “Joanita”, pubblicato il 21 febbraio.
Nelle prossime settimane, sui canali social di AteneiKa, verranno annunciati gli altri artisti che parteciperanno all’undicesima edizione del festival che accende l’estate cagliaritana. Proseguono le iscrizioni ai giochi universitari, riservati alle studentesse e gli studenti dell’Università di Cagliari, e le campagne di reclutamento per i volontari, vero cuore pulsante dell’evento.