Firenze Rocks 2025, il programma e la lineup completa dei cantanti

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: dal 12 al 15 giugno 2025, la Visarno Arena di Firenze si trasformerà ancora una volta nel tempio del rock con un’edizione esplosiva del Firenze Rocks. La line-up di quest’anno promette emozioni forti, con leggende della musica e nuove promesse pronte a scatenarsi sul palco. Dai Guns N’ Roses ai Green Day, dai Korn ai Weezer, passando per nomi di culto come Public Enemy e Enter Shikari, il festival si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del rock in tutte le sue sfumature.

Nella  pagina Instagram ufficiale del Firenze Rocks sono comparsi gli (attesissimi) nomi che compongono la line-up 2025. Insieme ai Guns N’ Roses, ai Korn e ai Green Day, cinque nuovi nomi sono pronti a infiammare il palco”, si legge nel post. “Il 12 giugno, i Dirty Honey, uno dei nuovi gruppi rock più promettenti, catturerà il pubblico con le sue potenti esibizioni dal vivo. Attualmente in tournée a livello internazionale, stanno anche celebrando l’uscita di un nuovo album dal vivo. Il giorno seguente, il 13 giugno, gli Atwood, stelle nascenti della scena alternativa italiana, porteranno il loro mix unico di influenze indie e rock su uno dei principali palchi italiani. Sempre il 13 giugno LOccasione, band formatasi a Siena, salirà sul palco con la sua fusione di folk, rock e tradizione, con gli oltre 500 concerti all’attivo e una colonna sonora portata al Festival del Cinema di Venezia. Infine, il 15 giugno, i Punkcake, noti per il loro audace mix di punk, jazz e blues, porteranno sul palco la loro voce cruda e distintiva. Come finalisti di X Factor, si sono guadagnati un seguito di fedeli con il loro stile senza filtri e le loro performance ad alta energia. Lo stesso giorno i Revue, giovane band toscana con oltre 70 esibizioni dal vivo e un tour internazionale, porterà una fusione di shoegaze, indie-pop e alt-rock”.

Questa la line-up completa del Firenze Rocks 2025:

 

Giovedì 12 giugno:
GUNS N’ ROSES
FALLING IN REVERSE
RIVAL SONS
THE WARNING
DIRTY HONEY

 

Venerdì 13 giugno:
KORN
PUBLIC ENEMY
ENTER SHIKARI
SOFT PLAY
ATWOOD
LOCCASIONE

 

Domenica 15 giugno:
GREEN DAY
WEEZER
SHAME
BAD NERVES
PUNKCAKE
REVUE

 

Gli artisti del 12 giugno

Il nome di punta del 12 giugno è quello dei Guns N’ Roses, iconica band hard rock americana nata a Los Angeles nel 1985, nota per hit come Sweet Child O’ Mine e November Rain. Axl Rose e Slash sono tra le leggende viventi del rock. Insieme a loro saliranno sul palco i Falling In Reverse, band metalcore americana guidata da Ronnie Radke, capace di mescolare rock, rap ed elettronica con testi intensi e provocatori, e famosa per brani come Popular Monster, e i Rival Sons, quartetto californiano di rock blues moderno, con influenze anni ’70. Energici, eleganti e potenti, sono considerati tra i migliori nel revival rock contemporaneo. Chiudono la giornata The Warning, power trio messicano formato da tre sorelle, che uniscono alternative rock ed energia metal con grinta e talent, e i Dirty Honey, band americana che fonde hard rock e blues in stile vintage.

Gli artisti  del 13 giugno

I Korn, pionieri del nu metal, coloro che hanno ridefinito il rock anni ’90 con suoni cupi e testi tormentati e con brani come Freak on a Leash, saliranno sul palco del Firenze Rocks il 13 giugno. Insieme a loro ci saranno i Public Enemy – storico gruppo hip-hop americano, simbolo di attivismo e denuncia sociale – e gli Enter Shikari, band britannica che fonde post-hardcore, elettronica e politica, guidata dall’eclettico frontman Rou Reynolds. E, ancora, i Soft Play (duo inglese punk-rock con sonorità crude e testi provocatori) e due nomi italiani: gli Atwood, band milanese che unisce alternative rock e influenze emo-pop in crescita sulla scena indie italiana ed europea, e LOccasione, progetto italiano fresco e diretto, che fonde indie, punk e testi viscerali.

Gli artisti del 15 giugno

Il 15 giugno sarà la volta dei Green Day, leggende del punk rock californiano, attivi dagli anni ’90 con album iconici come Dookie e American Idiot. Sul palco nello stesso giorno troviamo i Weezer, band americana alternative rock nota per il loro stile ironico e le melodie orecchiabili, gli Shame, col loro post-punk britannico diretto e graffiante, e i Bad Nerves, sempre dal Regno Unito. Due saranno invece i progetti italiani: i Puncake, band emergente che unisce punk e attitudine grunge, con testi spigolosi e sonorità sporche e potenti, e i Revue, progetto italiano che fonde rock alternativo e vibrazioni indie, con un occhio alla sperimentazione e testi profondi.

Exit mobile version