Francesco Toscano presenta il libro di Putin “Le vere cause del conflitto russo-ucraino”

Mentre la guerra infuria, Le vere cause del conflitto russo-ucraino analizza le radici storiche e culturali del conflitto, con riflessioni di Vladimir Putin su influenze occidentali e identità.

Le riflessioni del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e degli studiosi delle scienze storiche e filosofiche russe Eduard Popov e Kirill Ševčenko e l’Ambasciatore György Varga sulle secolari relazioni russo-ucraine, sulla genesi e sulle prospettive dell’attuale conflitto, mostrano come la rottura tra i due popoli sia la conseguenza di un progetto artificiale, frutto delle aspirazioni egemoniche dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti e dalla NATO.

Il libro invita a riflettere sulle incongruenze della propaganda e sull’assenza di una reazione significativa da parte delle democrazie europee, ora sclerotizzate e incapaci di riconoscere un cambiamento globale in corso. Un’opera provocatoria che sfida le convinzioni consolidate e stimola un dibattito necessario sui concetti di identità, informazione e verità.

Ne abbiamo parlato con l’editore Francesco Toscano

Exit mobile version