• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Inferno di fiamme e caldo torrido sulla Sardegna, incendio a Buddusò

    Fiamme a Nuraminis e Gesico, in azione il Corpo Forestale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Catanzaro: individuati gli autori di una violenta aggressione, tutti di Forza Nuova

    Sorpreso con otto coltelli a serramanico in tasca, denunciato

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Conad richiama dei filetti di alici

    Conad richiama dei filetti di alici

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    Le associazioni dei consumatori: “Fermare subito l’invio di armi a Israele”

    Il governo Meloni è stato denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità con Israele nel genocidio a Gaza

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Inferno di fiamme e caldo torrido sulla Sardegna, incendio a Buddusò

    Fiamme a Nuraminis e Gesico, in azione il Corpo Forestale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Catanzaro: individuati gli autori di una violenta aggressione, tutti di Forza Nuova

    Sorpreso con otto coltelli a serramanico in tasca, denunciato

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Conad richiama dei filetti di alici

    Conad richiama dei filetti di alici

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    Le associazioni dei consumatori: “Fermare subito l’invio di armi a Israele”

    Il governo Meloni è stato denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità con Israele nel genocidio a Gaza

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Video

GAL. Presentato l’avviso per la selezione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo

by Redazione
25 Ottobre 2023
in Video
Reading Time: 2 mins read
0
0
GAL. Presentato l’avviso per la selezione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Avviso pubblico congiunto per la selezione delle Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo, approvato e pubblicato dagli assessorati dell’Agricoltura e del Lavoro, è stato presentato stamane, nella sede territoriale di Forestas, località Campulongu, frazione di Massama (Oristano), dalle Autorità di Gestione del PR FSE+ e del Comitato di monitoraggio del complemento regionale per lo sviluppo rurale della Sardegna (CSR).

“Una giornata importante, un passo fondamentale verso un nuovo modo di fare rete – afferma l’Assessore regionale del Lavoro, Ada Lai – Un avviso congiunto con l’Assessorato dell’agricoltura per lo sviluppo delle zone rurali per contrastare il fenomeno dello spopolamento e il divario esistente tra le zone urbane e rurali, con particolare riguardo alle infrastrutture, all’occupazione, alla formazione, alla povertà, all’inclusione sociale, alla parità di genere e al sostegno alle persone vulnerabili. La partecipazione delle comunità – aggiunge Lai – è fondamentale, non solo in fase di progettazione ed esecuzione dei progetti, ma anche nella gestione dei fondi. Lo sviluppo locale di tipo partecipativo, infatti, è un metodo di lavoro mirato alla definizione di una strategia condivisa di sviluppo sostenibile e integrato, elaborata insieme agli attori pubblici e privati dei territori rurali interessati. Altrettanto importante, semplificare e razionalizzare le procedure amministrative”.

Memento40 300x250

Lo scorso mese di luglio la Giunta regionale ha approvato la delibera che mette in campo 30.000.000 milioni di euro per le azioni di sviluppo locale di tipo partecipativo attuato dai GAL, e definisce i criteri di ripartizione delle risorse e i settori di intervento, tra cui il turismo, la cultura, l’ambiente, l’agroalimentare, l’inclusione e l’innovazione sociale, nonché gli indirizzi per l’attuazione del processo di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) e la tempistica per la selezione delle strategie.

“Al momento – sottolinea l’assessore – la Sardegna è l’unica regione in Italia ad aver attuato nel suo programma FSE+ il CLLD, per il quale abbiamo stanziato ben 42 milioni di euro. Uno stanziamento importante per ripensare insieme il nostro modello economico. Dobbiamo avere una visione più integrata con i territori – conclude – riscoprire un’economia identitaria, fondata sull’agroalimentare, l’artigianato, le attività manifatturiere, il turismo, le tradizioni e un sistema di accoglienza diffuso, per rivitalizzare le zone interne, fermare lo spopolamento e promuovere l’occupazione. Imparare a consorziarsi, a dialogare, lavorare e fare insieme. Le comunità devono tornare ad essere protagoniste, scegliere, progettare il loro futuro”. Il Bando è rivolto ai GAL, Gruppi di Azione Locale, confermati nell’ambito del Piano strategico della PAC 2023/2027, ovvero i GAL già operanti nella programmazione 2014-2022, selezionati dalla Regione Sardegna nel corso della Programmazione 2014-2022. I GAL potranno presentare le proprie candidature per la selezione delle Strategie attraverso la procedura telematica disponibile nell’area riservata sul portale “Sardegna Lavoro“. I Dossier di Candidatura Telematica (DCT) dovranno essere presentati a partire dalle ore 09.00 del 10 novembre 2023 ed entro le ore 23.59 del 15 dicembre 2023.

Tags: ada laigal+regione sardegnasardegna

Notizie correlatePosts

Serata di grande musica al Bflat, in concerto l’Equipe 84
Musica

Serata di grande musica al Bflat, in concerto l’Equipe 84

5 Ottobre 2025
Violento scontro in diretta tra Capezzone e Telese sulla Flotilla: “Buffone, stai a cuccia”
Italia

Violento scontro in diretta tra Capezzone e Telese sulla Flotilla: “Buffone, stai a cuccia”

5 Ottobre 2025
Turista si perde sul sentiero per Cala Luna, soccorso con l’elicottero
Cronaca

Turista si perde sul sentiero per Cala Luna, soccorso con l’elicottero

5 Ottobre 2025
Fratelli d’Italia Cagliari: “Condanna della violenza politica, Solidarietà al nostro parlamentare Salvatore Deidda”
Politica

Fratelli d’Italia Cagliari: “Condanna della violenza politica, Solidarietà al nostro parlamentare Salvatore Deidda”

5 Ottobre 2025
Palestina, sono migliaia gli studenti e attivisti in corteo a Cagliari
Cagliari

Palestina, sono migliaia gli studenti e attivisti in corteo a Cagliari

4 Ottobre 2025
I Megadeth annunciano l’uscita del nuovo album: gennaio 2026
Musica

I Megadeth annunciano l’uscita del nuovo album: gennaio 2026

4 Ottobre 2025
Load More
Paypal Donazione

Ultime notizie

Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

8 Ottobre 2025
Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

8 Ottobre 2025
Conad richiama dei filetti di alici

Conad richiama dei filetti di alici

7 Ottobre 2025
I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

7 Ottobre 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits