La Sardegna è la regione d’Italia che ha fatto registrare il maggior calo di medici di famiglia negli ultimi anni.
Secondo l’analisi della Fondazione Gimbe sui medici di Medicina generale, tra il 2019 e il ’23 i dottori di base si sono ridotti del 39% (la media nazionale della riduzione è pari all’12,7%).
In dettaglio, secondo l’analisi del Gimbe, in Sardegna il massimale di 1.500 assistiti viene superato dal 60,6% del totale dei medici della regione (media nazionale pari al 51,7).
Il numero medio di assistiti per medico all’1 gennaio 2024 nell’intera regione è pari a 1.391 (media nazionale 1.374).
Secondo la stima Gimbe, che ha tenuto in considerazione il rapporto ottimale pari a un medico ogni 1.200 assistiti, sempre all’1 gennaio 2024 in Sardegna mancano 150 medici.
Nel 2024 i partecipanti al concorso nazionale per il Corso di formazione specifica in Medicina generale sono stati inferiori ai posti disponibili: -17 candidati (-28%) rispetto alle borse finanziate (media Italia -15%).