• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    Incendio in raffineria Saras, colonna di fumo: inviata relazione alla Procura della Repubblica

    Comitato Civico Sarroch: “Comune inadempiente sugli atti ambientali. Diffida formale, scadenza il 2 ottobre”

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    L’ultima chitarra di Kurt Cobain all’asta per 1,5 mln di dollari

    Sanluri, un voucher a sostegno delle famiglie per la frequentazione dei corsi musicali dei figli minori

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    300 chili di pescato irregolare sequestrati in porto a Olbia

    Controlli in ristoranti e ambulanti, multe a Cagliari e Quartu

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

    I Ponte Del Diavolo live a Cagliari l’8 novembre 2025

    I Ponte Del Diavolo live a Cagliari l’8 novembre 2025

    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    Incendio in raffineria Saras, colonna di fumo: inviata relazione alla Procura della Repubblica

    Comitato Civico Sarroch: “Comune inadempiente sugli atti ambientali. Diffida formale, scadenza il 2 ottobre”

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    L’ultima chitarra di Kurt Cobain all’asta per 1,5 mln di dollari

    Sanluri, un voucher a sostegno delle famiglie per la frequentazione dei corsi musicali dei figli minori

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    300 chili di pescato irregolare sequestrati in porto a Olbia

    Controlli in ristoranti e ambulanti, multe a Cagliari e Quartu

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

    I Ponte Del Diavolo live a Cagliari l’8 novembre 2025

    I Ponte Del Diavolo live a Cagliari l’8 novembre 2025

    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Italia

Guerra, Alemanno: “Meloni espone gli italiani a un gravissimo pericolo”

by Redazione
3 Giugno 2023
in Italia, Politica
Reading Time: 2 mins read
0
0
Gianni Alemanno su Zelensky: “Mi ha fatto rabbrividire. Posizione inaccettabile”
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gianni Alemanno, portavoce del Comitato Fermare la Guerra, ha rilasciato un’ intervista a QuotidianoWeb sulla situazione della guerra in Ucraina e sul posizionamento del Governo Meloni.

“… Non dobbiamo giustificare l’invasione di Mosca, ma d’altro canto, non bisogna dimenticare che prima di questo atto di Putin ci sono stati otto anni di provocazioni da parte della NATO. E tutt’ora non c’è alcuna volontà da parte degli Stati Uniti di porre fine a questa guerra”, afferma Alemanno nell’intervista.

“Quando è esploso il conflitto, nel febbraio 2022, la prima cosa che ho fatto con la Fondazione di Alleanza Nazionale è stata quella di andare in Polonia per portare in Italia cinquanta profughi ucraini. La mia prima reazione è stata quindi quella della solidarietà verso un popolo sotto attacco. Ma quando ho visto che i messaggi mediatici alimentavano una propaganda a senso unico, ho organizzato un convegno (al quale hanno partecipato tra gli altri lo storico Franco Cardini, il generale Marco Bertolini, il giurista Luciano Barra Caracciolo e il giornalista Francesco Borgonovo). Ci siamo trovati su posizioni simili riguardo all’interpretazione del conflitto”, prosegue il portavoce del Comitato Fermare la Guerra.

“La reazione all’interno del mondo di destra per questa nostra iniziativa è stata molto positiva, da lì ho capito che la posizione ufficiale della destra parlamentare sulla guerra non rispecchia buona parte della destra diffusa, della destra degli elettori. Per dare voce a questa fascia di popolazione che non si riconosce nelle posizioni governative ho fondato il comitato Fermare la guerra”.

“Con la Meloni ci si aspettava un cambio di rotta, rispetto al precedente Governo,p o almeno una moderazione di quelle posizioni. Ciò non solo non è avvenuto, ma la premier sta esponendo gli italiani ad un pericolo grave e inedito”, afferma Alemanno.

Memento40 300x250

“Nella storia repubblicana l’Italia non ha mai preso una posizione così dura in un conflitto così grave. Forse solo quando D’Alema mandò i caccia in Serbia. Craxi o Fanfani non hanno mai pensato di metterci in una situazione analoga a questa! Anche se né la Seconda guerra del Golfo, né l’attacco in Serbia o Libia sono state guerre conformi al nostro interesse nazionale – prosegue Gianni Alemanno – inoltre, dal punto di vista economico interno e del sistema-paese io non credo che possiamo permettercela. Al di là di quelli che possono essere i vincoli etici e costituzionali, non siamo neppure preparati dal punto di vista militare e di intelligence”.

Poi in merito alla visita di Zelensky a Roma, Alemanno afferma: “Zelensky è venuto a Roma proprio per dire il suo no al Santo Padre. Ancora più agghiaccianti le istituzioni italiane: hanno accolto il presidente con un grande abbraccio incondizionato da parte dell’establishment e dai giornalisti. Lo abbiamo fatto parlare dall’Altare della Patria, un luogo di enorme impatto mediatico e valore simbolico. È come dire: l’Italia consegna i simboli della sua sovranità e del suo patriottismo a questa guerra”.

“L’unico tentativo di pace a cui finora abbiamo assistito è stato il tavolo in Turchia, mentre la presenza russa in territorio ucraino era di gran lunga minore rispetto ad oggi, ma questa trattativa si è conclusa con un nulla di fatto. Kiev sembrava aver accettato quanto stabilito in quell’occasione ma lo stop è arrivato dagli Usa”, conclude Gianni Alemanno.

Tags: alemannofermare la guerragianni alemannoguerra in ucrainarussia

Notizie correlatePosts

‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti
Italia

‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

28 Settembre 2025
Incendio in raffineria Saras, colonna di fumo: inviata relazione alla Procura della Repubblica
Ambiente

Comitato Civico Sarroch: “Comune inadempiente sugli atti ambientali. Diffida formale, scadenza il 2 ottobre”

28 Settembre 2025
Pisa-Fiorentina, tafferugli tra tifosi alle porte della città
Italia

Pisa-Fiorentina, tafferugli tra tifosi alle porte della città

28 Settembre 2025
Regionali nelle Marche, l’affluenza alle 12 è del 10,84%
Politica

Regionali nelle Marche, l’affluenza alle 12 è del 10,84%

28 Settembre 2025
Sciopero nazionale contro le guerre: proteste in Sardegna
Italia

San Marino riconosce lo Stato di Palestina

28 Settembre 2025
Cagliari, sit-in degli universitari contro il regime israeliano
Politica

Cagliari, sit-in degli universitari contro il regime israeliano

28 Settembre 2025
Load More
Preziosi Cash 300x250

Ultime notizie

Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

28 Settembre 2025
‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

28 Settembre 2025
‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

28 Settembre 2025
E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

28 Settembre 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits