• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Inferno di fiamme e caldo torrido sulla Sardegna, incendio a Buddusò

    Fiamme a Nuraminis e Gesico, in azione il Corpo Forestale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Catanzaro: individuati gli autori di una violenta aggressione, tutti di Forza Nuova

    Sorpreso con otto coltelli a serramanico in tasca, denunciato

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Conad richiama dei filetti di alici

    Conad richiama dei filetti di alici

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    Le associazioni dei consumatori: “Fermare subito l’invio di armi a Israele”

    Il governo Meloni è stato denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità con Israele nel genocidio a Gaza

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Inferno di fiamme e caldo torrido sulla Sardegna, incendio a Buddusò

    Fiamme a Nuraminis e Gesico, in azione il Corpo Forestale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Catanzaro: individuati gli autori di una violenta aggressione, tutti di Forza Nuova

    Sorpreso con otto coltelli a serramanico in tasca, denunciato

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Conad richiama dei filetti di alici

    Conad richiama dei filetti di alici

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    Le associazioni dei consumatori: “Fermare subito l’invio di armi a Israele”

    Il governo Meloni è stato denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità con Israele nel genocidio a Gaza

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Salute e medicina

Identità di genere, a Cagliari l’unico ambulatorio pubblico nell’Isola

by Redazione
11 Dicembre 2024
in Salute e medicina
Reading Time: 2 mins read
0
0
Identità di genere, a Cagliari l’unico ambulatorio pubblico nell’Isola
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari dal 2011 è disponibile l’unica realtà pubblica a livello regionale che si occupa, in maniera specifica e integrata, della presa in carico delle persone con incongruenza di genere, che affrontano un percorso di affermazione.

Il servizio offre agli utenti della Sardegna, che ne fanno richiesta, un percorso diagnostico e di supporto psicologico e psichiatrico, oltre che endocrinologico e di indirizzamento all’opzione chirurgica.

A partire dal 2011 oltre 200 persone si sono rivolte al servizio, con un notevole incremento della richiesta negli ultimi anni.

Memento40 300x250

L’ambulatorio nasce dalla collaborazione tra la Struttura Complessa di Psichiatria, coordinata dalla professoressa Federica Pinna, e quella di Endocrinologia, in cui opera il dottor Alessandro Oppo.

“La disforia di genere – spiega Pinna – è attualmente inquadrata come una diagnosi psichiatrica che si caratterizza per la presenza nell’individuo di una marcata e persistente sofferenza, in rapporto alla percezione di un mancato allineamento tra il sesso biologico e l’identità di genere, quindi il senso intimo, profondo e soggettivo col quale una persona si identifica (uomo, donna o genere alternativo). È importante sottolineare – prosegue la direttrice di Psichiatria del San Giovanni di Dio – che il focus di questa diagnosi è sulla sofferenza dell’individuo e non su un’identità disturbata.

Questa sofferenza porta queste persone a richiedere a uno dei Centri specializzati del territorio di avviare un percorso di affermazione al genere percepito”.

Il percorso parte da una valutazione clinica da parte di uno psichiatra. “Viene formulata una diagnosi, seguita da un supporto psicologico/psichiatrico – sottolinea Oppo – l’avvio di una terapia ormonale mascolinizzante/femminilizzante, dopo valutazione e indicazione dell’endocrinologo, e la richiesta al tribunale di un’autorizzazione al cambio anagrafico e agli interventi chirurgici di riassegnazione del genere”.

Si tratta di un fenomeno in crescita e in continua evoluzione che coinvolge e coinvolgerà un sempre maggior numero di persone e famiglie. In un recente progetto dell’Università di Firenze e dell’Istituto Superiore di Sanità, che ha coinvolto 19.572 individui, il 7,7% delle persone intervistate ha dichiarato un’identità di genere differente dal genere assegnato alla nascita.

“È stato dimostrato che in queste persone – dichiara l’endocrinologo e andrologo dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari – l’esposizione maggiore e fin dalla più tenera età a discriminazioni, isolamento sociale, emarginazione e violenza, così come la mancanza di supporto familiare e sociale, rappresentano rilevanti fattori di rischio che espongono a più elevati tassi di disturbi mentali, di suicidio e di disturbi da uso di sostanze e alcol”.

Tags: Azienda ospedaliero-universitaria di CagliariIdentità di genere

Notizie correlatePosts

Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni
Salute e medicina

Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

8 Ottobre 2025
Si barrica in casa dopo aver accoltellato la moglie e i figli
Salute e medicina

Fials Sardegna su riconoscimento dell’indennità di turno anche nei periodi di ferie e il riconoscimento del buono pasto indipendente dal turno svolto

7 Ottobre 2025
Fulvia Murru è la nuova segretaria generale della Uil Sardegna
Salute e medicina

Ospedale Santissima Trinità e Cittadella della Salute a rischio chiusura, Uil Fpl: “Sarebbe un disastro”

3 Ottobre 2025
La Fials dice no ai trasferimenti delle chirurgie dal Businco al San Michele
Salute e medicina

Sanità, Fials Cagliari su riconoscimento e pagamento indennità di turno durante le ferie

2 Ottobre 2025
“Luci sulla Palestina”, flash mob in 100 ospedali italiani per Gaza: eventi anche in Sardegna
Italia

“Luci sulla Palestina”, flash mob in 100 ospedali italiani per Gaza: eventi anche in Sardegna

1 Ottobre 2025
In Italia oltre 700mila giovani convivono con ansia e depressione
Salute e medicina

In Italia oltre 700mila giovani convivono con ansia e depressione

1 Ottobre 2025
Load More
Paypal Donazione

Ultime notizie

Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

8 Ottobre 2025
Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

8 Ottobre 2025
Conad richiama dei filetti di alici

Conad richiama dei filetti di alici

7 Ottobre 2025
I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

7 Ottobre 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits