Il viaggio di Giovanna D’Arco al centro del penultimo appuntamento di Marina Nonviolenta

Penultima tappa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari per la settima edizione di “Marina Nonviolenta”, rassegna teatrale organizzata da Theandric Teatro Nonviolento con la direzione artistica di Maria Virginia Siriu.

Lo spirito di Giovanna D’Arco aleggerà sul festival venerdì 4 aprile alle 21, per l’anteprima dello spettacolo dedicato alla vicenda umana e spirituale della santa francese. “Dal fuoco al disarmo: il viaggio di Giovanna” condurrà lo spettatore attraverso i momenti più importanti della sua breve vita: il dialogo con le voci, le battaglie, l’incoronazione e il tradimento di Carlo, la prigionia e il processo, saranno alcuni dei momenti in cui verranno ripercorse le tappe più significative della sua esistenza. Una rivisitazione contemporanea della figura di Giovanna D’Arco, simbolo di coraggio e resistenza. Lo spettacolo affronta i temi della guerra e della minaccia nucleare, invitando a scegliere la pace come valore umano e civile, con le attrici Rose Aste, Elga Maccioni, Camilla Vargiu e la regia di Maria Virginia Siriu. Dal confronto di passato, presente e futuro emergeranno delle contraddizioni che portate all’estremo fanno scaturire paradossi ironici e a tratti perfino esilaranti.

Venerdì 11 aprile (ore 21) lo spettacolo “Infinito 3.0” (Compagni di Viaggio) con la partecipazione dell’attore e regista Riccardo Gili, Diletta Barra e Luciano Faia e Chiara Pautasso, racconterà la storia di Mario, che trova un posto nella reception di un hotel periferico della catena “Infinity”. L’incredibile hotel, che ha un numero infinito distanze, si trova al momento al completo. Ed ecco che si presenta un nuovo cliente al quale non si può dire di no: i guai sono appena cominciati. Nella seconda ora, attraverso una conferenza multimediale, verranno presentati agli studenti percorsi possibili relativi al concetto di infinito matematico prendendo spunto dalle dinamiche dello spettacolo.

Exit mobile version