• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Cagliari, completato l’intervento di schermatura solare al Mercato Civico provvisorio di piazza Nazzari

    Al via la Fase 2 dell’Operazione “Contest educativi inclusivi” del PN Metro Plus e Città medie Sud 2021-2027

    Giornata infernale in Sardegna, 42 incendi nell’isola

    Giornata infernale in Sardegna, 42 incendi nell’isola

    Lavori urgenti di restauro, chiude Porta Cristina a Cagliari

    Lavori urgenti di restauro, chiude Porta Cristina a Cagliari

    Valledoria, nuove apparecchiature rete idrica di Corso Europa

    Cagliari: interruzione idrica martedì 29 mercoledì 30 luglio 2025 alla Marina, e nei viali Bonaria, Diaz e Colombo

    Cagliari, serata di musica e solidarietà allo Spazio “ArteS”

    Cagliari, Carmine 2025 e Si Muove la Città: gli appuntamenti nella settimana dal 28 luglio al 3 agosto

    Incendio Villasimius, Adiconsum ‘ristori per le 40 auto a fuoco’

    Incendio Villasimius, Adiconsum ‘ristori per le 40 auto a fuoco’

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Phil Campbell & The Bastard Sons: 50 anni di Motörhead

    Phil Campbell & The Bastard Sons: 50 anni di Motörhead

    I DSL Dire Straits Legacy il 28 agosto a Cagliari

    I DSL Dire Straits Legacy il 28 agosto a Cagliari

    Il giornalista Sergio Rizzo a Ploaghe domenica 3 luglio con il suo nuovo libro

    Il giornalista Sergio Rizzo a Ploaghe domenica 3 luglio con il suo nuovo libro

    Francesco Pigliaru scade nella volgare minaccia

    Francesco Pigliaru scade nella volgare minaccia

    A Nuoro numero unico europeo per cure mediche non urgenti

    Scelta e revoca del medico online col nuovo portale Zenteweb

    Bim Bum Bam e Uan diventano uno spettacolo teatrale

    Bim Bum Bam e Uan diventano uno spettacolo teatrale

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Cagliari, completato l’intervento di schermatura solare al Mercato Civico provvisorio di piazza Nazzari

    Al via la Fase 2 dell’Operazione “Contest educativi inclusivi” del PN Metro Plus e Città medie Sud 2021-2027

    Giornata infernale in Sardegna, 42 incendi nell’isola

    Giornata infernale in Sardegna, 42 incendi nell’isola

    Lavori urgenti di restauro, chiude Porta Cristina a Cagliari

    Lavori urgenti di restauro, chiude Porta Cristina a Cagliari

    Valledoria, nuove apparecchiature rete idrica di Corso Europa

    Cagliari: interruzione idrica martedì 29 mercoledì 30 luglio 2025 alla Marina, e nei viali Bonaria, Diaz e Colombo

    Cagliari, serata di musica e solidarietà allo Spazio “ArteS”

    Cagliari, Carmine 2025 e Si Muove la Città: gli appuntamenti nella settimana dal 28 luglio al 3 agosto

    Incendio Villasimius, Adiconsum ‘ristori per le 40 auto a fuoco’

    Incendio Villasimius, Adiconsum ‘ristori per le 40 auto a fuoco’

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Phil Campbell & The Bastard Sons: 50 anni di Motörhead

    Phil Campbell & The Bastard Sons: 50 anni di Motörhead

    I DSL Dire Straits Legacy il 28 agosto a Cagliari

    I DSL Dire Straits Legacy il 28 agosto a Cagliari

    Il giornalista Sergio Rizzo a Ploaghe domenica 3 luglio con il suo nuovo libro

    Il giornalista Sergio Rizzo a Ploaghe domenica 3 luglio con il suo nuovo libro

    Francesco Pigliaru scade nella volgare minaccia

    Francesco Pigliaru scade nella volgare minaccia

    A Nuoro numero unico europeo per cure mediche non urgenti

    Scelta e revoca del medico online col nuovo portale Zenteweb

    Bim Bum Bam e Uan diventano uno spettacolo teatrale

    Bim Bum Bam e Uan diventano uno spettacolo teatrale

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Lavoro

Mimit, ‘stop zinco scelta da Glencore inaccettabile e scorretta’

by Redazione
20 Dicembre 2024
in Lavoro, Sulcis Iglesiente
82
0
Mimit, ‘stop zinco scelta da Glencore inaccettabile e scorretta’
66
SHARES
95
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“La decisione comunicata stamane da Glencore ai sindacati, ove venisse confermata, è inaccettabile, provocatoria e scorretta.

Inaccettabile nel merito, perché contraddice clamorosamente quanto affermato dall’azienda al tavolo del Mimit. Scorretta e provocatoria nel metodo, perché avviene proprio mentre una delegazione tecnica del ministero sta visitando il sito industriale per valutarne le potenzialità come concordato in quella sede. Ne trarremo immediate conseguenze”. È quanto si legge in una nota del ministero delle Imprese e del Made in Italy su indicazione del ministro Adolfo Urso, d’intesa con il sottosegretario di Stato Fausta Bergamotto.

“In palese violazione degli impegni assunti durante l’ultimo incontro con il ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Regione Sardegna e le parti sociali, Glencore ha comunicato l’anticipazione della chiusura della linea di produzione dello zinco nello stabilimento di Portovesme a partire da lunedì 23 dicembre, anziché il 31 dicembre come precedentemente concordato. Questa decisione unilaterale compromette gravemente le possibilità di accesso agli impianti da parte di potenziali investitori interessati all’acquisizione e al rilancio delle attività produttive, mina profondamente il rapporto di fiducia tra le parti coinvolte e mette ulteriormente a rischio la già fragile pace sociale nel territorio del Sulcis Iglesiente, con pesanti ripercussioni economiche e occupazionali per circa 1.200 lavoratori, tra diretti e indiretti”. Lo afferma il segretario generale della Cisl sarda, Pier Luigi Ledda.
“Questa scelta arbitraria da parte di Glencore rappresenta un colpo inaccettabile per il Sulcis e per l’intera regione. Il Governo e la Regione devono intervenire immediatamente per richiamare l’azienda agli impegni presi – aggiunge – Non possiamo permettere che venga calpestata la dignità dei lavoratori e che venga compromesso il futuro industriale di un intero territorio”.
“La Cisl nazionale – prosegue Ledda -, insieme alla Cisl sarda e alle strutture territoriali, chiede un intervento urgente del Governo affinché Glencore venga ricondotta al rispetto degli accordi presi, creando le condizioni necessarie per favorire l’ingresso di nuovi soggetti imprenditoriali e rilanciare le produzioni dello stabilimento di Portovesme”.

Memento40 300x250

“Lo schiaffo della Glencore ai lavoratori, alla Regione e al Governo non può restare impunito, dalla forza della risposta che arriverà dalle istituzioni si misurerà la loro coerenza rispetto agli impegni presi anche nell’ultimo incontro a Roma e in vista del sopralluogo dei tecnici ministeriali oggi nello stabilimento”: così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante commenta la comunicazione arrivata proprio stamattina alle rsu, ovvero che lunedì 23 chiuderà completamente e in anticipo la linea zinco.
“La multinazionale, prima ancora della visita tecnica programmata per capire come rilanciare lo stabilimento, in spregio a un intero territorio, a una regione e al paese nei quali ha fatto profitti per decenni, ne certifica la fine, pensando di potersene andare lasciando macerie e senza pagare pegno. Così facendo la Glencore dimostra la totale assenza di senso di responsabilità sociale”, aggiunge.

“Anticipare la chiusura della linea zinco al 23 dicembre non è solo un atto di estrema scorrettezza ma dimostra un’assoluta spregiudicatezza di fronte alla quale il Governo non può attendere un giorno in più per rispondere con azioni forti e corali in favore della salvaguardia dei lavoratori di Portovesme. Oggi la Glencore ha dimostrato per l’ennesima volta una totale mancanza di rispetto nei confronti dei lavoratori, dei sindacati e della Regione Sardegna”. Questo il commento dell’assessora del Lavoro della Sardegna Desirè Manca alla luce della decisione dell’azienda di chiudere la linea zinco già lunedì prossimo. Una comunicazione ricevuta dalla rsu della Portovesme srl in mattinata, ancora prima dell’incontro previsto con i tecnici del ministero.
“La crisi occupazionale che riguarda circa 1200 lavoratori e per la quale abbiamo già avviato le interlocuzioni con i ministeri del Lavoro e del Made in Italy ha assunto una forma drammatica – osserva – Chiedo ai ministri Urso e Calderone un intervento immediato per assicurare la tutela dei lavoratori e delle famiglie sarde che sotto Natale stanno ricevendo questa notizia drammatica, e rinnovo l’appello alla ministra del Lavoro sulla creazione di un tavolo di crisi permanente che grazie ad un piano di accompagnamento e riqualificazione dei lavoratori consenta alla Regione Sardegna e al Governo di trovare una soluzione strutturale e di sistema”.

Tags: glencorelavoratori glencoremimitstop zincosulcis

Notizie correlatePosts

Giornalisti, il nostro contratto è fermo dal 2016, ma gli editori in pochi anni hanno avuto 240 milioni di aiuti di Stato
Lavoro

Giornalisti, il nostro contratto è fermo dal 2016, ma gli editori in pochi anni hanno avuto 240 milioni di aiuti di Stato

26 Luglio 2025
Sardegna. Fp Cisl: Massimo Cinus eletto nuovo segretario
Lavoro

Sardegna. Fp Cisl: Massimo Cinus eletto nuovo segretario

25 Luglio 2025
Carrefour lascia l’Italia: i suoi punti vendita a NewPrinces per 1 miliardo di euro
Italia

Carrefour lascia l’Italia: i suoi punti vendita a NewPrinces per 1 miliardo di euro

25 Luglio 2025
RaiSport: giornalisti in sciopero domenica 24 agosto, prima giornata di campionato
Lavoro

RaiSport: giornalisti in sciopero domenica 24 agosto, prima giornata di campionato

24 Luglio 2025
Carabinieri Nuoro, lavoro irregolare nel 67% aziende controllate
Cronaca

Lavoro nero, videosorveglianza irregolare e carenze nella sicurezza: sospese 6 imprese

23 Luglio 2025
lberto Casiraghy, l’Arte dell’incontro: sino all’8 agosto a Carloforte in mostra le opere-gioiello della casa editrice Pulcinoelefante
Cultura

lberto Casiraghy, l’Arte dell’incontro: sino all’8 agosto a Carloforte in mostra le opere-gioiello della casa editrice Pulcinoelefante

21 Luglio 2025
Load More
Sanoflex 300x250

Ultime notizie

Phil Campbell & The Bastard Sons: 50 anni di Motörhead

Phil Campbell & The Bastard Sons: 50 anni di Motörhead

28 Luglio 2025
Cortei pro Palestina a Firenze e Pisa, manifestanti caricati

Sanluri, Consiglio Comunale approva ridicola e ambigua mozione sulla Palestina

28 Luglio 2025
I DSL Dire Straits Legacy il 28 agosto a Cagliari

I DSL Dire Straits Legacy il 28 agosto a Cagliari

28 Luglio 2025
Il giornalista Sergio Rizzo a Ploaghe domenica 3 luglio con il suo nuovo libro

Il giornalista Sergio Rizzo a Ploaghe domenica 3 luglio con il suo nuovo libro

28 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version