Venerdì 4 aprile, alle 9,30, nell’aula conferenze del Consorzio Industriale di Villacidro, si terrà la presentazione ufficiale della nuova Scuola di Alta Formazione, un innovativo progetto formativo promosso dal Consorzio Industriale Provinciale Medio Campidano. L’iniziativa è rivolta inizialmente alle imprese consorziate, con l’obiettivo di estendersi in futuro a tutte le realtà produttive del territorio e oltre.
«La Scuola di Alta Formazione – spiega i direttore del Consorzio Industriale, Simone Rivano – nasce con l’intento di supportare lo sviluppo delle competenze professionali specialistiche e migliorare il benessere lavorativo delle imprese aderenti. Il progetto, fortemente voluto dal Consiglio di amministrazione del Consorzio Industriale, punta a creare un network di collaborazione tra le aziende locali, favorendo sinergie e contribuendo alla crescita del tessuto economico e produttivo dell’intero territorio».
La didattica sarà strutturata per rispondere alle specifiche esigenze delle aziende, garantendo un’offerta formativa di qualità, in linea con le più moderne metodologie di apprendimento e con le richieste del mercato del lavoro. La scuola offre un programma formativo di alto livello, caratterizzato da un forte legame con il mondo industriale e da un approccio pratico e innovativo.
Grazie alla sinergia con l’ente di formazione Sosor, la Scuola di Alta Formazione rappresenta un’opportunità formativa di altissimo livello, garantita dalla qualità del corpo docente, composto da esperti e professionisti altamente qualificati.
L’offerta formativa iniziale prevede corsi nei seguenti ambiti:
-
Sicurezza sul lavoro
-
Lingua inglese
-
Gestione aziendale
-
Informatica
«La nascita della Scuola di Alta Formazione rappresenta un passo importante per il potenziamento del sistema produttivo locale», dichiara Enrico Caboni, presidente del Consorzio Industriale. «Attraverso la formazione continua – conclude Caboni – vogliamo offrire alle imprese strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato con competenza e innovazione».
L’evento di presentazione del 4 aprile sarà un’occasione per approfondire i dettagli del progetto e per coinvolgere le imprese in un dialogo aperto sulle loro necessità formative.
Questo il programma dei lavori e degli interventi, che saranno coordinati dal moderatore Giuseppe Deiana, caporedattore dell’Unione Sarda:
-
9,30 Saluti di benvenuto – Federico Sollai, sindaco di Villacidro
-
10,00 Simone Rivano, direttore generale Consorzio Industriale Villacidro
-
10,30 Alessandro Manunta, presidente Sosor formazione
-
11,00 Paolo Sedda, dirigente Regione Sardegna – Direzione generale del lavoro
-
11,30 Enrico Caboni, presidente Consorzio Industriale Villacidro
-
12,00 Emanuele Cani, assessore regionale dell’Industria
-
12,30 Aperitivo e fine lavori