Nuovi appuntamenti al Teatro Maria Carta di Villaspeciosa con “Il giardino di Eva Mameli Calvino”

oplus_0

La “Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2025” organizzata da Abaco Teatro nell’ambito del più ampio progetto “Arte e sostenibilità” prosegue con i suoi appuntamenti di fine settimana al Comunale Maria Carta.

Prossima data in cartellone domenica 6 aprile alle ore 19.30 con un avvincente spettacolo che rende omaggio a una grande scienziata nella sua accezione professionale ma anche personale e intima, in cui lavoro e vita privata tracciano la trama de “Il giardino di Eva Mameli Calvino”, testo, regia e interpretazione Valentina Sulas e Andrea Mameli, fonte biografica della Prof.ssa M. Cristina Secci dell’Università di Cagliari, prodotto da Abaco Teatro.

Si tratta di un vivido affresco dell’emblematica figura di Eva Mameli Calvino, famosa scienziata e madre dello scrittore Italo, la prima donna a laurearsi in Scienze naturali in Italia, a vincere una cattedra di Botanica e dunque dirigere nei primi del Novecento l’Orto Botanico di Cagliari. Una donna piena di coraggio e determinazione che, sfidando le consuetudini del tempo, infranse le regole e il costume dell’epoca scegliendo di studiare, fare ricerca e viaggiare, arricchendo la sua vita di esperienze uniche come gli anni dell’Università a Pavia, il soggiorno a Cuba, la vita a Sanremo nella “casa laboratorio delle due culture”, l’amicizia con la pittrice Beatrice Duval e la scrittrice Olga Resnevic Signorelli. Lo spettacolo attraversa quindi l’esistenza pubblica e privata della protagonista la cui attività non si limitò alla scienza: combatté infatti per la salvaguardia dell’ambiente e per l’emancipazione del ruolo della donna, cercando con spirito innovativo di avvicinare i giovani al rispetto della natura. Una vita intensa e rivoluzionaria, costellata da conquiste significative a livello internazionale che nello spettacolo di Abaco Teatro trova piena espressione con un linguaggio scenico avvolgente e suggestivo.

Exit mobile version