Primavera in Romangia, Mr. Rain sul palco a Sorso l’1 maggio

M.Rain è il principale ospite della rassegna Primavera in Romangia.

Il rapper e cantautore lombardo sarà sul palco del Parco Vita a Sorso in occasione del concerto del primo maggio.

Non solo musica. In programma la giostra equestre della Corsa alla stella, le numerose iniziative del Maggio dei libri e gli incontri al Palazzo Baronale, le celebrazioni del Mese mariano, l’omaggio al Moscato Doc e numerosi altri appuntamenti animeranno la città fino al 30 maggio. “Un cartellone pensato per soddisfare i gusti e le aspettative di un ampio pubblico”, sottolinea il sindaco Fabrizio Demelas che ha presentato il cartellone assieme all’assessore al Turismo Federico Basciu, al rettore del Convento dei frati cappuccini padre Danilo Pischedda e alla dirigente Nicolina Cattari.

Una rassegna frutto di un lavoro di squadra, come ha messo in evidenza l’assessore Basciu. “Non ci può essere promozione del territorio se non c’è la collaborazione di tutti gli attori, pubblici, privati, associazioni e cittadini”.

La manifestazione fa parte del progetto Cultura e tradizioni-Destinazione Sorso. “Quest’anno, anno del Giubileo, porteremo fuori dal Santuario il simulacro della Beata Vergine di Noli durante la processione che si svolge come tutti gli anni il 26 maggio – spiega padre Danilo – un anno speciale, perché celebriamo anche 75 anni dall’incoronazione della Beata Vergine di Noli me Tollere da parte del Capitolo vaticano, ricorrenza per la quale abbiamo chiesto l’indulgenza plenaria per chi visita il nostro Santuario e per tutti i fedeli”.

Il rettore del Convento ha poi spiegato che “per l’inizio del Mese Mariano attendiamo la riapertura del Santuario, chiuso dallo scorso anno per i lavori di restauro e recupero della volta originaria e ci prepariamo all’avvio successivo dei lavori previsti in altri lotti del progetto dell’amministrazione comunale all’interno della chiesa e sul piazzale esterno, opere che daranno nuovo assetto e valore all’intero quartiere, segno di una unione di tutte le anime della città che si ritrovano attraverso il culto e la venerazione di Maria”.

Exit mobile version