La band, fondata e capitanata da Federico Zampaglione, è ancora in tour che segue la pubblicazione del singolo “Puntofermo”, ultimo successo professionale e commerciale del gruppo.
Nati nel 1989, da sempre improntati alla commistione tra forma canzone e ricerca di sonorità non convenzionali, i Tiromancino hanno attraversato gli anni Novanta e i Duemila cavalcando un successo inarrestabile, dai primi dischi acclamati da pubblico e critica, all’esplosione con “La Descrizione di un Attimo”. Da “Strade”, il singolo che conquistò Sanremo 2000, a “Due Destini”, che Ozpetek vorrà nella colonna sonora del suo film “Le Fate Ignoranti”, la strada della band porta una crescita esponenziale di pubblico, riconoscimenti e premi di rilievo.
La band sarà live a Sant’Antioco, sabato 3 maggio, l’evento musicale clou della 666esima edizione della Festa di S.Antioco Martire.
Mentre il giorno seguente, domenica 4, a Sant’Antioco, arriveranno gli Istentales, gruppo sardo noto oltre i confini isolani.