• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    Incendio in raffineria Saras, colonna di fumo: inviata relazione alla Procura della Repubblica

    Comitato Civico Sarroch: “Comune inadempiente sugli atti ambientali. Diffida formale, scadenza il 2 ottobre”

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    L’ultima chitarra di Kurt Cobain all’asta per 1,5 mln di dollari

    Sanluri, un voucher a sostegno delle famiglie per la frequentazione dei corsi musicali dei figli minori

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    300 chili di pescato irregolare sequestrati in porto a Olbia

    Controlli in ristoranti e ambulanti, multe a Cagliari e Quartu

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

    Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

    Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

    Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    Incendio in raffineria Saras, colonna di fumo: inviata relazione alla Procura della Repubblica

    Comitato Civico Sarroch: “Comune inadempiente sugli atti ambientali. Diffida formale, scadenza il 2 ottobre”

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    L’ultima chitarra di Kurt Cobain all’asta per 1,5 mln di dollari

    Sanluri, un voucher a sostegno delle famiglie per la frequentazione dei corsi musicali dei figli minori

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    300 chili di pescato irregolare sequestrati in porto a Olbia

    Controlli in ristoranti e ambulanti, multe a Cagliari e Quartu

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

    Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

    Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

    Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Economia

Sardegna, incontro dei capigruppo del Consiglio Regionale con i lavoratori Enel di Portovesme

by Redazione
17 Maggio 2023
in Economia, Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0
0
Sindacati e opposizione contro il decreto lavoro
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I capigruppo del Consiglio regionale hanno incontrato una delegazione sindacale dei lavoratori della centrale Enel di Portovesme, in una riunione presieduta dal vice presidente dell’Assemblea Giovanni Antonio Satta alla quale ha partecipato l’assessore del Lavoro Ada Lai (l’assessore dell’Industria Anita Pili era impegnata a Roma in un vertice sulla Portovesme Srl).

Il rappresentante della Fiom-Cgil Roberto Correddu, nel suo intervento, ha richiamato l’attenzione dei capigruppo sui temi del confronto in corso a livello nazionale sulla “transizione energetica” che accompagnerà anche in Sardegna, con investimenti molto consistenti (nell’ordine di 4-500 milioni di euro) la dismissione delle fonti fossili e la loro graduale sostituzione con le rinnovabili.

Questi processi, ha aggiunto, richiedono però una grande capacità di programmazione perché, nel caso della centrale Enel di Portovesme, le previsioni parlano di una decina di addetti per gestire la distribuzione dell’energia stoccata negli accumulatori e prodotta dalle rinnovabili, al posto dell’attuale forza-lavoro di 450 unità. Se non vogliamo subire la pressione dell’emergenza che potrebbe verificarsi nel 2025, ha concluso, dobbiamo muoverci per tempo e lavorare ad una dimensione “sociale” della transizione che deve necessariamente prevedere nuove iniziative industriali per la ricollocazione dei lavoratori, ed è proprio su questo punto che occorre accelerare.

Memento40 300x250

I rappresentanti dei gruppi hanno assicurato la massima attenzione alle tematiche collegate alla transizione (hanno parlato Michele Ennas della Lega, Francesco Agus dei Progressisti, Alessandro Solinas del M5S, Daniele Cocco di Alleanza Europa Verde e Carla Cuccu di Idea Sardegna) sottolineando che la Regione ha il dovere di governare i processi di trasformazione del tessuto industriale ed energetico della Sardegna, senza che questa fase complessa determini nuove crisi economiche ed occupazionali.

L’assessore del Lavoro Ada Lai ha affermato che è precisa volontà del governo regionale “fare i conti con il futuro” con una programmazione efficiente che, fra l’altro, garantisca l’impatto positivo delle politiche attive del lavoro sulle persone. Il vice presidente del Consiglio Giovanni Antonio Satta, nelle conclusioni, ha assunto l’impegno di favorire in tempi brevi un confronto sui temi sollevati nelle commissioni di merito, a cominciare da quella delle Attività produttive.

Tags: consiglio regionale della Sardegnasulcisvertenza sulcis

Notizie correlatePosts

CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres
Lavoro

CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

28 Settembre 2025
Via libera del Consiglio Ue a Di Maio inviato nel Golfo: l’Europa oggi conta poco immaginiamoci da domani
Italia

Flotilla: Usb pronta a proclamare lo sciopero generale d’emergenza

27 Settembre 2025
Antitrust multa per 936 milioni le compagnie petrolifere: tra loro la Saras
Cronaca

Antitrust multa per 936 milioni le compagnie petrolifere: tra loro la Saras

26 Settembre 2025
Via libera del Consiglio Ue a Di Maio inviato nel Golfo: l’Europa oggi conta poco immaginiamoci da domani
Italia

Landini, se nuovo attacco a Flotilla sarà sciopero generale

26 Settembre 2025
Istat, migliora la fiducia di consumatori e imprese
Italia

Istat, migliora la fiducia di consumatori e imprese

26 Settembre 2025
Inps, in 6 mesi saldo positivo di 256.584 posti stabili
Economia

Inps, in 6 mesi saldo positivo di 256.584 posti stabili

25 Settembre 2025
Load More
AF DON BOSCO 300x250

Ultime notizie

A Cagliari una due giorni di stage regionale di ginnastica ritmica

A Cagliari una due giorni di stage regionale di ginnastica ritmica

28 Settembre 2025
Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

28 Settembre 2025
Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

28 Settembre 2025
Cagliari: lesione del crociato, Belotti fuori almeno sei mesi

Cagliari: lesione del crociato, Belotti fuori almeno sei mesi

28 Settembre 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits