«Grazie alla crescita esponenziale delle cremazioni e alla riassegnazione degli spazi per cui sono scadute le concessioni si sta concretizzando quel processo di razionalizzazione che ci consente di evitare da un lato un ulteriore consumo di suolo e dall’altro la desertificazione e l’abbandono di aree cimiteriali già edificate». L’assessore comunale ai Lavori pubblici, Salvatore Sanna, ha così tirato le somme al termine dell’odierna audizione davanti alla competente commissione consiliare. Intervenendo alla seduta convocata dalla presidente, la consigliera Melania Delogu, l’assessore ha tracciato un bilancio estremamente soddisfacente della gestione affidata in project financing alla Servizi Cimiteriali Sassari srl e ha delineato i prossimi obiettivi «di un investimento complessivo da da parte della società di 7 milioni e mezzo di euro nell’arco dei 25 anni di affidamento, con interventi già realizzati per oltre 3 milioni».