Sassari, sensibilizzazione adizione tra i banchi di scuola

In 3 scuole della Sardegna ci si è attivati per la sensibilizzazione della cultura dell’affido e dell’adozione.

Italia adozioni ha promosso la X edizione del Concorso nazionale “L’adozione fra i banchi di scuola”, a cui  hanno partecipato al bando anche 2 istituti comprensivi del comune di Sassari. Una classe prima della scuola primaria di primo grado Ist. C. S. Farina-San Giuseppe gestito dal Dirigente Luciano Sanna. La classe prima della scuola secondaria di primo grado Latte Dolce- Agro gestita dal Dirigente Antonello Piu.

Ha inoltre partecipato al concorso anche l’Istituto Comprensivo via Stoccolma di Cagliari, gestito dalla Dirigente Maria Marcella Vacca, sede nella quale hanno avuto luogo 3 importantissimi convegni sulle tematiche dell’affido e dell’ adozione.

“Ringrazio i tre Dirigenti per la sensibilità dimostrata, tutto il corpo docente che ha supportato i minori
coinvolti nel progetto per la partecipazione al concorso, per il quale sono stati eseguiti meravigliosi
elaborati, porgo un particolare ringraziamento a tutti i bambini/e, ragazzi/e che si sono prodigati con
entusiasmo in questa importante esperienza di condivisione in merito alle tematiche tanto attuali e
delicate.

Tengo a precisare che cosi come previsto dalle normative, tutti i minori in affido e adozione dovrebbero
giovare di protocolli specifici adottati dalle scuole e che tutti gli Istituti scolastici potrebbero essere
promotori della sensibilizzazione per tali tematiche. Reputo senza dubbio fondamentale sensibilizzare i
minori nelle scuole all’inclusione dei bambini in affidamento e adottati, perché questo favorisce
l’accoglienza e il benessere scolastico.

Un particolare riconoscimento va alla referente Regionale di Italia Adozioni Prof.ssa Simona Lai e
all’Avvocato Marina Bardanzellu per la preziosa collaborazione”, afferma Carmen Fraietta, Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Comune di Sassari.

Exit mobile version