Quattro giorni dedicati agli amanti degli sport all’aperto tra i Tacchi d’Ogliastra, in uno straordinario contesto paesaggistico.
Dal 30 maggio al 2 giugno torna l’Ulassai Festival, con un calendario di eventi tra arrampicate, trekking, mountain bike, yoga, workshop, proiezioni, musica, enogastronomia.
Il centro ogliastrino è meta di un turismo legato alle attività all’aria aperta, grazie alle pareti attrezzate, ai sentieri panoramici per le escursioni in mountain bike e trekking, ai circuiti della pump track, angoli di natura dove rilassarsi con le lezioni di yoga e pilates.
Momento clou la spettacolare highline a 150 metri di altezza e con uno sviluppo di 500 metri posizionata sopra piazza Barigau, quartier generale del festival.
Testimonial dell’evento il celebre scalatore belga Nicolas Favresse.
Spazio al cineforum sulla tematica dell’arrampicata sportiva con la proiezione di due film: “Riders on the storm” e “Still Alive”.
Il primo, realizzato da Drew Smith, è dedicato a una delle vie più famose delle Torri del Paine in Patagonia; il secondo, firmato da Santino Martirano, è un documentario sulla storia di Klaas Willems e racconta come il climber belga e ulassese d’adozione ha superato paure e limiti, trovando nell’arrampicata la via di fuga dalla spirale negativa del cancro e della fibrosi cistica. Il documentario è girato a Ulassai, al canyon sa Tappara, scrive l’Ansa.