• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Inferno di fiamme e caldo torrido sulla Sardegna, incendio a Buddusò

    Fiamme a Nuraminis e Gesico, in azione il Corpo Forestale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Catanzaro: individuati gli autori di una violenta aggressione, tutti di Forza Nuova

    Sorpreso con otto coltelli a serramanico in tasca, denunciato

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Conad richiama dei filetti di alici

    Conad richiama dei filetti di alici

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    Le associazioni dei consumatori: “Fermare subito l’invio di armi a Israele”

    Il governo Meloni è stato denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità con Israele nel genocidio a Gaza

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Inferno di fiamme e caldo torrido sulla Sardegna, incendio a Buddusò

    Fiamme a Nuraminis e Gesico, in azione il Corpo Forestale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Catanzaro: individuati gli autori di una violenta aggressione, tutti di Forza Nuova

    Sorpreso con otto coltelli a serramanico in tasca, denunciato

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Conad richiama dei filetti di alici

    Conad richiama dei filetti di alici

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    Le associazioni dei consumatori: “Fermare subito l’invio di armi a Israele”

    Il governo Meloni è stato denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità con Israele nel genocidio a Gaza

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Ambiente

Stop stazioni elettriche nell’agro di Selargius, presentata interrogazione a Solinas

by Redazione
14 Giugno 2023
in Ambiente, Politica
Reading Time: 2 mins read
0
0
Salute mentale, Caddeo: “Appalti servizi residenziali scaduti e nell’incertezza, situazione surreale”
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Regione ascolti i cittadini e intervenga per tutelare l’agro di Selargius bloccando l’avvio della costruzione di due stazioni elettriche (una di conversione e una di smistamento) da parte di TERNA SpA: lo chiede un’interrogazione al presidente della Regione Christian Solinas, all’assessora dell’Industria Anita Pili e quello dell’Ambiente Marco Porcu, prima firmataria la consigliera regionale del gruppo Alleanza rossoverde Laura Caddeo.

“La localizzazione delle due stazioni elettriche che rientrano nel progetto Tyrrhenian Link, il collegamento HVDC (alta tensione in corrente continua) tra la penisola italiana, la Sicilia e la Sardegna – si legge nel documento sottoscritto anche dagli altri consiglieri rossoverdi Eugenio Lai, Daniele Cocco, Diego Loi, Maria Laura Orrù e Antonio Piu – è stata scelta da Terna SpA con il benestare dell’amministrazione di Selargius e va a sottrarre 17 ettari di terreni all’agro, suolo agricolo che diventa zona G del PUC (le parti del territorio destinate ad edifici, attrezzature ed impianti, riservati a servizi di interesse generale e/o sovracomunale).”

Questa localizzazione – sottolinea l’interrogazione – è avvenuta “senza avere conoscenza dei progetti e dell’alto impatto ecologico ambientale. Inoltre, confligge con i progetti di sviluppo che la stessa amministrazione aveva predisposto per l’agro nel 2015 con l’approvazione di uno studio di fattibilità finalizzato allo sviluppo economico produttivo dell’agro e all’occupazione giovanile.”

Inoltre, “quei terreni presentano caratteristiche di alto rischio idrogeologico e archeologico tanto che la giunta comunale di Selargius ha deliberato nel 2019 la costruzione di una vasca di laminazione per difendere la città da alluvioni.”

Preziosi Cash 300x250

Esiste anche un problema di informazione e partecipazione della cittadinanza, osservano Caddeo e i consiglieri rossoverdi. Infatti, “l’ufficio tecnico comunale, su indicazione del sindaco, ha  portato avanti la procedura con TERNA senza convocare immediatamente il Consiglio Comunale e la prima fase autorizzativa nel 2021 si è svolta in pieno lockdown, senza un adeguato coinvolgimento della cittadinanza (previsto per legge), senza VIA (valutazione impatto ambientale), senza VAS (valutazione ambientale strategica) e senza una valutazione dell’impatto acustico e del possibile inquinamento elettromagnetico.”

“Nell’indifferenza dell’amministrazione comunale e regionale – dice ancora il gruppo rossoverde – , i cittadini selargini, le associazioni ambientaliste e gli esponenti politici locali stanno provando a fronteggiare una vera e propria invasione del territorio, rapportandosi con altri comitati sorti in Sardegna in difesa dei territori e con il comitato di sindaci e sindache che hanno scelto di opporsi all’assalto energetico senza pianificazione e rispetto delle autonomie e autorità locali.”

Tags: laura caddeoselargiussolinasstazioni elettrichestazioni elettriche Selargius

Notizie correlatePosts

Le associazioni dei consumatori: “Fermare subito l’invio di armi a Israele”
Italia

Il governo Meloni è stato denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità con Israele nel genocidio a Gaza

7 Ottobre 2025
L’Eurocamera approva l’immunità a Ilaria Salis, salva per un solo voto
Politica

L’Eurocamera approva l’immunità a Ilaria Salis, salva per un solo voto

7 Ottobre 2025
Studenti in piazza a Cagliari contro riforma e pro Palestina
Italia

A Torino e Bologna vietate manifestazioni per la Palestina: la democrazia non esiste più

7 Ottobre 2025
Sassari, il 7 ottobre manifestazione per la Palestina
Politica

Sassari, il 7 ottobre manifestazione per la Palestina

7 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, proiezioni  Occhiuto al 57,5%, Tridico al 41%
Politica

Regionali in Calabria, proiezioni Occhiuto al 57,5%, Tridico al 41%

6 Ottobre 2025
Palestina, il 7 ottobre corteo a Cagliari in solidarietà con il popolo palestinese
Politica

Palestina, il 7 ottobre corteo a Cagliari in solidarietà con il popolo palestinese

6 Ottobre 2025
Load More
AF DON BOSCO 300x250

Ultime notizie

Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

8 Ottobre 2025
Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

8 Ottobre 2025
Conad richiama dei filetti di alici

Conad richiama dei filetti di alici

7 Ottobre 2025
I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

7 Ottobre 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits