Istat: Sardegna ultima per la fecondità, 0,91 figli per donna
Il primato della fecondità più elevata continua a essere detenuto dal Trentino-Alto Adige, con un numero medio di figli per ...
Il primato della fecondità più elevata continua a essere detenuto dal Trentino-Alto Adige, con un numero medio di figli per ...
Nel complesso, le modifiche al sistema di tasse e benefici messe in campo dal governo hanno avuto "un effetto contenuto ...
Nel quarto trimestre del 2024 il Pil, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello 0,1% rispetto ...
A gennaio il numero di occupati è salito a 24 milioni 222mila e su base mensile, il tasso di occupazione ...
A gennaio 2025 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione su base mensile per le ...
Nel gennaio 2025 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,6% ...
Nella media del 2024, l'indice delle retribuzioni orarie contrattuali è cresciuto del 3,1% rispetto all'anno precedente. Aumenti superiori alla media ...
A gennaio 2025 l'indice di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo riportandosi per la prima volta sul ...
Cresce l'utilizzo dell'Intelligenza artificiale nell'industria italiana: in termini assoluti, rispetto al 2023, il numero di imprese che utilizzano almeno una ...
Nel terzo trimestre 2024 l'indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -2,3% (-6,3% nello ...
© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari
credits