• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    Incendio in raffineria Saras, colonna di fumo: inviata relazione alla Procura della Repubblica

    Comitato Civico Sarroch: “Comune inadempiente sugli atti ambientali. Diffida formale, scadenza il 2 ottobre”

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    L’ultima chitarra di Kurt Cobain all’asta per 1,5 mln di dollari

    Sanluri, un voucher a sostegno delle famiglie per la frequentazione dei corsi musicali dei figli minori

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    300 chili di pescato irregolare sequestrati in porto a Olbia

    Controlli in ristoranti e ambulanti, multe a Cagliari e Quartu

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

    Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

    Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

    Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

    Incendio in raffineria Saras, colonna di fumo: inviata relazione alla Procura della Repubblica

    Comitato Civico Sarroch: “Comune inadempiente sugli atti ambientali. Diffida formale, scadenza il 2 ottobre”

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

    L’ultima chitarra di Kurt Cobain all’asta per 1,5 mln di dollari

    Sanluri, un voucher a sostegno delle famiglie per la frequentazione dei corsi musicali dei figli minori

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    Grave incidente stradale a Posada all’incrocio fra via Mazzini e via Veneto: 4 feriti

    300 chili di pescato irregolare sequestrati in porto a Olbia

    Controlli in ristoranti e ambulanti, multe a Cagliari e Quartu

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

    Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

    Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

    Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    Pablo Trincia presenta lo spettacolo “L’uomo sbagliato”: ecco le date

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    ‘The Voice of Hind Rajab’ arriva al cinema. Ecco perché andare a vederlo

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

    E’ morto Furio Focolari, la “voce” di Alberto Tomba

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Politica

Tagli ai Comuni: allarme Anci, ‘Sardegna perderà 40 milioni’

by Redazione
9 Luglio 2024
in Politica, Sardegna
Reading Time: 2 mins read
0
0
Tagli ai Comuni: allarme Anci, ‘Sardegna perderà 40 milioni’
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

”

Alla Sardegna mancheranno circa 40 milioni di euro l’anno per il prossimo quinquennio e questo inciderà sulle spese correnti dei Comuni.

Tradotto: meno servizi per i cittadini”.

È forte la preoccupazione dell’Anci Sardegna dopo le comunicazioni del governo sul taglio di circa 200 milioni per i Comuni e 50 per le Province, in cui a essere penalizzate saranno in particolare le amministrazioni più virtuose sulla programmazione del Pnrr.

Una posizione di “netta contrarietà” quella dell’associazione presieduta da Daniela Falconi, sindaca di Fonni, ed espressa in un comunicato. “È incomprensibile come questa sorta di spending review colpisca in modo così importante le articolazioni dello Stato più prossime ai cittadini – sottolinea Falconi -. Incidere sulla spesa corrente dei comuni significa che si avranno meno risorse per la gestione degli asili nido, per i servizi agli anziani e alle persone in difficoltà, per la pulizia e la cura del verde e dei parchi pubblici e per tutti quei servizi di cui i nostri cittadini hanno estremamente bisogno”.

AF DON BOSCO 300x250

“I Comuni hanno dimostrato in questi anni di sapersi assumere pienamente la responsabilità di gestire le emergenze (basti pensare al periodo pandemico) – aggiunge la presidente -, ma soprattutto di essere esecutori virtuosi rispettando tutte le scadenze del Pnrr per la realizzazione delle opere”. E invece, “più sei stato bravo a reperire risorse del Pnrr e maggiore sarà il taglio per i prossimi cinque anni”.

Anci Sardegna chiede al governo di “rivedere la propria decisione” e ai parlamentari sardi di “intervenire per correggere questo disegno perverso che porterà i Comuni, soprattutto quelli con impegni pluriennali al rischio di dissesti finanziari e di squilibri”. E se dal governo non arriveranno risposte l’associazione chiede alla Regione Sardegna “di impugnare il decreto, perché non sono chiare le voci su cui è effettuato il calcolo”, oltre a “prevedere un’integrazione del Fondo Unico per gli enti locali tale da sterilizzare almeno per il 2024 il taglio statale”. “Ben altri – conclude l’Anci – sono gli sprechi che si annidano nella macchina statale. Non certo quelli dei comuni che rendono servizi imprescindibili per i cittadini”.

Tags: allarme Ancianci sardegnaTagli ai Comuni

Notizie correlatePosts

Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco
Italia

Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

28 Settembre 2025
‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti
Italia

‘Trentamila naufraghi sotto i mari’, a Roma centinaia di manifesti

28 Settembre 2025
FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”
Ambiente

FIPE Confcommercio Sud Sardegna: “Raccolta rifiuti ancora bloccata, locali penalizzati”

28 Settembre 2025
Incendio in raffineria Saras, colonna di fumo: inviata relazione alla Procura della Repubblica
Ambiente

Comitato Civico Sarroch: “Comune inadempiente sugli atti ambientali. Diffida formale, scadenza il 2 ottobre”

28 Settembre 2025
Regionali nelle Marche, l’affluenza alle 12 è del 10,84%
Politica

Regionali nelle Marche, l’affluenza alle 12 è del 10,84%

28 Settembre 2025
CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres
Lavoro

CIPS, dalla Regione 40 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Porto Torres

28 Settembre 2025
Load More
AF DON BOSCO 300x250

Ultime notizie

A Cagliari una due giorni di stage regionale di ginnastica ritmica

A Cagliari una due giorni di stage regionale di ginnastica ritmica

28 Settembre 2025
Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

Musica, i Subhuman annunciano il loro scioglimento

28 Settembre 2025
Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

Attivisti contro Israele al porto di Marghera: annunciato blocco

28 Settembre 2025
Cagliari: lesione del crociato, Belotti fuori almeno sei mesi

Cagliari: lesione del crociato, Belotti fuori almeno sei mesi

28 Settembre 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits