• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Inferno di fiamme e caldo torrido sulla Sardegna, incendio a Buddusò

    Fiamme a Nuraminis e Gesico, in azione il Corpo Forestale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Catanzaro: individuati gli autori di una violenta aggressione, tutti di Forza Nuova

    Sorpreso con otto coltelli a serramanico in tasca, denunciato

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Conad richiama dei filetti di alici

    Conad richiama dei filetti di alici

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    Le associazioni dei consumatori: “Fermare subito l’invio di armi a Israele”

    Il governo Meloni è stato denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità con Israele nel genocidio a Gaza

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Inferno di fiamme e caldo torrido sulla Sardegna, incendio a Buddusò

    Fiamme a Nuraminis e Gesico, in azione il Corpo Forestale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Pedone investito a Cagliari, l’investitore si dà alla fuga: rintracciato dalla Polizia Locale

    Catanzaro: individuati gli autori di una violenta aggressione, tutti di Forza Nuova

    Sorpreso con otto coltelli a serramanico in tasca, denunciato

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    “Noi camminiamo in Sardegna”: grande successo per la quarta edizione con 700 chilometri percorsi e 55 comuni attraversati

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Bonifica del SIN “Sulcis Iglesiente Guspinese”: l’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, firma per la Regione il Protocollo d’intesa con lo Stato

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

    Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio sbarca a Carbonia: appuntamento il 10 ottobre

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

    Conad richiama dei filetti di alici

    Conad richiama dei filetti di alici

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

    Le associazioni dei consumatori: “Fermare subito l’invio di armi a Israele”

    Il governo Meloni è stato denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità con Israele nel genocidio a Gaza

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

    Caparezza incontra i fan a Cagliari e Sassari per il farmacopie del suo nuovo album “Orbit orbit”

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Economia

“Verso Sud”, export e occupazione giovanile in aumento

by Redazione
14 Marzo 2025
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0
0
“Verso Sud”, export e occupazione giovanile in aumento
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tracciare una visione strategia per la Sardegna e colmare il prima possibile quel gap che separa l’isola dalle zone più dinamiche del Paese.

E’ l’obiettivo di “Verso Sud”, il road show della piattaforma internazionale promossa da Teha Group Ambrosetti, che oggi è sbarcato a Nuoro.

L’iniziativa si è confermata come una piattaforma pubblico-privata nazionale e internazionale di incontro tra imprese, Istituzioni e mondo accademico, con l’obiettivo di tracciare una visione strategica del Sud Italia quale fulcro delle dinamiche di sviluppo euro-mediterranee.

L’evento, ospitato per la prima volta in Sardegna e giunto alla quarta edizione, si è svolto all’Istituto superiore regionale etnografico. Alla presenza della presidente della Regione Alessandra Todde, l’incontro ha offerto un’analisi approfondita delle sfide e delle opportunità della Sardegna, un territorio strategico, capace di contribuire in modo significativo alla definizione di un Mediterraneo sempre più centrale nei grandi cambiamenti geopolitici, economici e sociali.

Memento40 300x250

La crescita di alcuni parametri chiave in Sardegna dimostra un buon dinamismo economico e sociale, con un forte incremento dell’export (+58,7% tra il 2019 e il 2022) e degli investimenti fissi lordi privati (+15,2% tra il 2021 e il 2022). Il mercato del lavoro registra una crescita dell’occupazione giovanile (+2,9 p.p. tra il 2022 e il 2023) e un calo dei Neet (-4,6 p.p. tra il 2019 e il 2023), entrambi superiori alla media nazionale.

“Questa piattaforma vuole cambiare il paradigma: basta con il Sud che si lamenta – ha detto l’amministratore delegato Teha Group, Valerio De Molli – puntiamo sui punti forti e a essere aperti. Per la Sardegna bisogna mettere assieme l’arcaismo con il futuro. Sarebbe bello per il 2027, centenario di Grazia Deledda, avere un programma preciso sullo sviluppo di questo territorio”. Tra “i punti forti”, “l’Economia del Mare che nell’ultimo anno è cresciuta del 27,7% e l’agroalimentare” mentre “la perdita di capitale umano con la fuga dei cervelli di ben 5 mila ragazzi e ragazze l’anno” che “il progetto dell’Einstein Telescope può invertire facendolo diventare una sorta di Cern della Sardegna”.

“Per questo importante appuntamento voglio parlare di coraggio: il coraggio, fonte di energia rinnovabile dell’Isola – ha esordito la presidente della Regione Alessandra Todde – .

Coraggio di osare, di guardare oltre l’immediato e di immaginare e costruire la Sardegna del futuro, che vorrei diventasse un modello di innovazione, sostenibilità e inclusione, di atrattività per i giovani”. La governatrice ha poi affrontato tutte le “leve di competitività”, in primo luogo “l’Einstein Telescope che può essere il volano principale dello sviluppo del nostro territorio”. “Per realizzare questo futuro – ha detto – servono infrastrutture adeguate, materiali e immateriali ed è proprio su questo fronte che la Regione sta investendo: soprattutto in istruzione e formazione. Serve cambiare postura: non essere più quelli con il cappello in mano. La vocazione dei territori non va violentata, serve quindi ad esempio un’Azienda energetica regionale che gestisca le energie rinnovabili.

Servono collegamenti aerei e ferroviari (Nuoro è l’unico capoluogo di provincia in Italia senza un collegamento su ferro, ndr), marittimi, riassetto della rete viaria interna. Con il programma Next Med possiamo puntare a fare della Sardegna un ponte naturale verso l’Africa e il Medioriente”.

Tags: occupazione giovanile in aumentoVerso Sud

Notizie correlatePosts

Dal turismo 258 miliardi dollari per il pil dell’Italia
Economia

Dal turismo 258 miliardi dollari per il pil dell’Italia

1 Ottobre 2025
Cresce il numero di pensioni, +3,6% di entrate contributive
Economia

Cresce il numero di pensioni, +3,6% di entrate contributive

30 Settembre 2025
Antitrust multa per 936 milioni le compagnie petrolifere: tra loro la Saras
Cronaca

Antitrust multa per 936 milioni le compagnie petrolifere: tra loro la Saras

26 Settembre 2025
Inps, in 6 mesi saldo positivo di 256.584 posti stabili
Economia

Inps, in 6 mesi saldo positivo di 256.584 posti stabili

25 Settembre 2025
Istat, nel 2023 spesi per ricerca e sviluppo 29,4 miliardi
Economia

Istat, nel 2023 spesi per ricerca e sviluppo 29,4 miliardi

25 Settembre 2025
In Europa +4,7% le vendite di auto in agosto, cresce Stellantis
Economia

In Europa +4,7% le vendite di auto in agosto, cresce Stellantis

25 Settembre 2025
Load More
Preziosi Cash 300x250

Ultime notizie

Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni aperte fino al 28 ottobre

8 Ottobre 2025
Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

Abbattimento liste d’attesa, il Medio Campidano inizia la sperimentazione delle nuove modalità di gestione delle prenotazioni

8 Ottobre 2025
Conad richiama dei filetti di alici

Conad richiama dei filetti di alici

7 Ottobre 2025
I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

I Judas Priest registreranno il nuovo album nel 2026

7 Ottobre 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits